GLI INSEGNANTI

Luisella Frati
Insegnante Shiatsu e Direttore didattico della scuola
Nasce come pianista quando all'età di undici anni manifesta una profonda passione per la musica.
Nel 1992 consegue la Laura di 1º in Pianoforte Principale al Conservatorio Musicale "G.Rossini" di Pesaro,
specializzandosi in seguito nell'insegnamento e nel concertismo.
Nel 1992 incontra quella che diventerà la sua principale attività professionale, lo Shiatsu,
studiando il metodo Masunaga con i coniugi Buran-Andreazza ,allievi diretti del Maestro giapponese Yuji Yahiro.
A loro deve anche l'insegnamento dell'Oki do Yoga, disciplina meglio conosciuta come Yoga Dinamico.
È proprio in tale occasione che conosce le sue future colleghe Annarita Corradini e Maria Vittoria Capone.
Dal 1996 si dedica completamente a tali discipline operando in vari centri specializzati.
Sempre nel 1996 ,nell'intento di far dialogare tra loro le sue due grandi passioni, la musica e la medicina naturale,
organizza una conferenza per insegnanti e studenti dal titolo "musica e medicina naturale"
presso la scuola Musicale "Alessio Lanari" di Osimo.
Nel 1998, diventa socia fondatrice del "Centro Armonico", realizzando così il sogno di creare un Centro
dove porre l'attenzione al benessere del corpo e della mente.
Tiene regolarmente e per molti anni corsi di Yoga Dinamico, Yoga per donne, Yoga per gestanti (in Italia e in Irlanda),
corsi di respirazione e tecniche posturali , corsi di tecniche di rilassamento , pratiche di massaggio
del Piede e soprattutto pratiche di massaggio Shiatsu.
Per diversi anni segue e sperimenta gli studi sulle "Acque a Luce Bianca" iniziati nel 1984 dalla
dott.ssa biologa Enza Maria Ciccolo, ideatrice della tecnica terapeutica del "riequilibrio idro-frequenziale
con le Acque a luce Bianca".
Dal 2000 è docente Shiatsu presso la "Scuola di Pensiero Medico Taoista e Pratica Shiatsu" a Senigallia,
dove ha insegnato regolarmente per dieci anni corsi monotematici, seminari di approfondimento
e conferenze su tale tema.
Dal 2004 è iscritta all' A.P.O.S. (Associazione Professionale Operatori ed Insegnanti Shiatsu),
dove regolarmente frequenta corsi di aggiornamento ed esami di valutazione. Dal 2011 è
responsabile regionale A.P.O.S. per le regioni Marche ed Umbria.
Dal 2012 è Operatrice Professionale benemerita Hatamoto. Frequenta regolarmente
seminari di specializzazione per Operatori Shiatsu Hatamoto presso la Scuola professionale Shiatsu
di Villa Salta a Predappio, Forlì. È Direttore Didattico della Scuola Professionale Shiatsu KiHara,
proposta didattica triennale che forma operatori shiatsu nel settore.
Ha frequentato seminari di aggiornamento con grandi insegnanti e Maestri internazionali quali:
M° Shigeru Onoda, M°Eduard Tripp, M°Michael Rose, M°Yuji Yahiro, M°Chris Mc Alister, M° Toshi Ichikawa,
M° Haruhiko Masunaga Sensei, M° Yuji Namikoshi Sensei, M°Yasutaka Kaneko Sensei, M° Wilfried Rappenecker, ecc...
Tra il 2004 e il 2005 riprende il lavoro d'incontro delle due grandi matrici, la musica e la medicina naturale,
promuovendo corsi e seminari sull'ampio utilizzo della voce umana quale strumento armonizzante nella cura del
corpo e dell'intera persona.
Nel 2005 L'incontro stimolante con l'attrice cantante londinese Kaja Anderson, la induce ad organizzare e
frequentare una serie di stages di lavoro sulla voce umana dal titolo " Voce, Canto, Teatro e l'Essere Umano"
condotti dalla stessa Anderson.
L'interesse per le possibilità terapeutiche insite nell'utilizzo straordinario della voce umana,
la spingono a seguirla in Francia, a Thoiras, dove nell' agosto del 2005 frequenta presso il "Roy Hart Theatre"
un suo stage dal titolo " La Voix Humaine".
Nel 2008, dopo 15 anni di sperimentazione, decide di diffondere la conoscenza e l'insegnamento di un
innovativo metodo Numerologico basato sull'antica saggezza dei numeri " Life Pourpose System"
("Il sistema dello scopo di vita"), messo a punto dal famoso scrittore psicoterapeuta americano Dan Millman.
Da allora tiene regolarmente corsi di formazione, workshop, consulenze individuali e conferenze
divulgative su tale tema in diversi centri specializzati del Centro Italia.
"...Attraverso tale prezioso ed efficace strumento, percepisco l'importanza di aiutare le persone a
ritrovare la strada verso la propria realizzazione e a trasformare le loro più difficili sfide nelle
più grandi opportunità..."
Fonda nel Febbraio 2015 la Scuola di formazione Professionale Shiatsu KiHara di cui è direttore didattico
e Docente Shiatsu. Nel maggio 2018 la Scuola KiHara ottiene il riconoscimento dall’Apos, ente nazionale per
Operatori ed Insegnanti Professionisti Shiatsu, includendola così nell’elenco delle Scuola Fiduciarie Apos.
Lo stesso anno ottiene l’attestazione nazionale di Insegnante riconosciuta dall’Apos.
Dal 2015 intraprende lo studio della Tecnica Cranio - Sacrale dapprima col Maestro Sergio Santoni a
Jesi per 3 anni e poi in seguito formandosi come Facilitatrice presso " l'Accademia Cranio Sacrale Upledger Italia"
ad Ostia e a Trieste. Tiene diversi Corsi di formazione di Tecnica Cranio - Sacrale e dal 2023 è insegnante di
Tecnica Cranio- Sacrale presso la Scuola Tiandihe di Forlì.
A Marzo del 2025 esce il suo primo libro "Sei quì per un motivo. Dalle Sfide alle Opportunità" ed. Pathos,
un libro guida per conoscere il sistema numerologico di cui si occupa dal 1992 "The Life Purpos System",
e comprendere come trasformare le proprie sfide e quelle de propri cari in doni e potenzialità, illuminando
così quel viaggio che ognuno deve compiere verso l'autorealizzazione e la felicità. È stata invitata a
partecipare a numerose presentazioni e conferenze prresso festival, realtà associative culturali e
varie librerie.
È stata ospite di radio locali e nazionali, e presente in diverse testate giornalistiche.
Oggi conduce seminari monotematici, corsi amatoriali e professionali di Shiatsu.
È insegnante principale Shiatsu alla Scuola Shiatsu Kihara di Osimo. È insegnante di Tecniche Cranio - Sacrali;
tiene seminari di Numerologia metodo "The Life Purpose System "di Dan Millman. Opera con sedute sedute
individuali di Shiatsu e Consulenze Numerologiche realizzando un lavoro di prevenzione, sostegno e stimolo,
valorizzando la grande qualità dell'autoascolto e la potente forza di auto guarigione insite in ogni persona.

Ayman Al Halwani
Medicina Tradizionale Cinese
Ayman Al halwani nasce a Damasco in Siria e vive dal 1980 in
Italia.
Si è formato alla Scuola di Medicina Tradizionale Cinese presso
l’istituto superiore di TCM a Pechino, e alla Scuola di Shiatsu
stile Namikoshi e stile Oashi presso AMIA.
È Naturopata, posturologo, Dr e PHd in Chiropratica Osteopatia e Kinesiologia, esperto in
Medicina Tradizionale Cinesi e tecniche tradizionale tramite il
Beijing college di Pechino.
È esperto in riflessologia auricolare.
È docente di Anatomia e Fisiologia presso la scuola Ial
Cisel.
È docente della materia “Medicina Tradizionale Cinese” presso la
“Scuola di Formazione Professionale Shiatsu KiHara” e di
taekwando e difesa personale presso l'associazione.

Stefano Grufi
Anatomia Integrata
Diplomato in Terapia della Riabilitazione presso l'istituto di
riabilitazione S.Stefano di Porto Potenza Picena, si Laurea in
Fisioterapia all'Università G.d'Annunzio a Chieti/Pescara.
Diplomato in Chinesiterapia Analitica presso l'institut
internazional de Kinesitherapie analitique di Bruxelles, ottiene
il Master in terapia manuale osteopatica ad Ancona.
È Istruttore della metodica S.E.T. conseguito ad
Oslo-Norvegia.
Si è formato in Chiropratica, Linfodrenaggio, rieducazione
mandibolare, posturologia, rieducazione vestibolare,
specializzazione nell'uso dell'onda d'urto e del laser ad alta
potenza. È corresponsabile del centro fisioterapico Fisioeden di
Recanati in cui svolge la sua attività principale in qualità di
fisioterapista.
È docente della materia “Anatomia Integrata” presso la “Scuola
di Formazione Professionale Shiatsu KiHara”.

Cristiana Padovani
Riflessologia Plantare
Cristiana Padovani nasce il 16/05/1973 ad Ancona.
Si diploma alla scuola professionale come operatore turistico e
nel 2007 decide di cambiare radicalmente la sua vita iniziando
gli studi nel mondo olistico. Nel 2011 si diploma in Naturapatia
con specializzazione in Riflessologia Plantare presso la scuola
“Riflesso in Sé” di Ancona. Prosegue gli studi approfondendo la
floriterapia di Bach e conseguendo i primi due livelli
direttamente presso la Eduard Bach Fondation di Londra. Esperta
in massaggio Ayurvedico e massaggio rilassante. Ha conseguito il
diploma di primo livello di massaggio tradizionale thailandese
in Thailandia dove ha fatto formazione presso la Hold Medical School di Chiang Mai.
È terapeuta di Terapie Egizio Essene, dal 2015 fa formazione in terapie
Egizio Essene con Bernard Rouche.
È insegnante della materia “Riflessologia Plantare” presso La
“Scuola di Formazione Professionale Shiatsu KiHara”.

Moira Patrignani
Gestione della Relazione
Psicologa, perfezionata in Psicopatologia dei disturbi dell’apprendimento e con un Master
di secondo livello in Neuropsicologia dei disturbi dell’apprendimento.
Si occupa di apprendimento in una prospettiva ampia: segue i bambini nei casi di disturbi specifici che
possono ostacolare il percorso scolastico e accompagna gli adulti in un processo di “ri-apprendimento”
delle proprie risorse, volto a riscoprire potenzialità spesso trascurate e a orientarsi verso
un benessere più consapevole e profondo.
Ha collaborato per diversi anni con gli sportelli di ascolto per adolescenti e genitori,
sostenendoli nel delicato compito educativo e nelle sfide relazionali che caratterizzano
la crescita dei figli.
La sua attività è guidata dalla convinzione che ogni persona, a qualsiasi età, possa trovare
nella relazione con l’altro la forza per valorizzare le proprie risorse e intraprendere un
autentico percorso di crescita personale.
È docente della materia “Gestione della relazione” alla “Scuola
di Formazione Professionale Shiatsu KiHara”.

Saverio Magini
Operatore Shiatsu
Si diploma come perito meccanico e svolge tale professione per
19 anni per poi cambiare totalmente indirizzo verso una vita
all'aria aperta come giardiniere treeclimber.
Da sempre affascinato dal mondo relazionale inizia un percorso
di master in counseling e nel 2014 consegue il diploma di
counselor professionale.
L'incontro con il mondo Shiatsu è amore a prima vista.
Si iscrive alla scuola Shiatsu Kihara e nel 2017 consegue il
diploma di operatore Shiatsu.
L'unione di queste due discipline sono attualmente la sua
professione.
All'interno della Scuola svolge il ruolo di Docente Shiatsu del corso
TOTAL BODY RELAX ed è assistente principale.